Crisi d'identità

Andrò alla festa democratica di Milano, ma solo per mangiare tibetano ;-)
Etichette: festa del PD, Firenze, identità, milano
Il quaderno di Salerno e altri meridiani.
Etichette: festa del PD, Firenze, identità, milano
posted by the opinion maker @ 12:07 PM
7 comments
Eclettico quanto basta per potermi definire confuso.
7 Comments:
Si hai ragione, anche nella musica non si denota lo spirito di chi fa l'opposizione. Un passo indietro rispetto alla magnifica "Ma il cielo è sempre più blu" del mitico Rino, riproposta come cavallo di battaglia dell'Ulivo ai comizi delle politiche 2006. Un inno popolare ancora tanto attuale in Italia. Quel "popolare" che come tu dicevi va scomparendo
Beciè noi c'abbiamo i "Londinium SPQR" ed il loro "Fare Quadrato". Se ti trovi a Padova il 5/6/7 settembre vai con Simo al Giardino Cavalleggeri c'è la DESTRA IN FESTA! Il 5 suonano gli "Skoll Canti Ribelli" ed il 6 gli "Abbattilanoia"!!! Vi divertirete di sicuro quale TOPO GIGIO BAND!
Anche al Summer Jamboree http://www.summerjamboree.com, il festival rock'n,roll al quale sono stato con Simona a fine agosto
c'era un bell'ambientino destroide. Rocker, bikers, skins, tutti di destra...Ti saresti sentito a tuo agio. L'anno prossimo porto anche te :-)
Comunque è stato uno spasso. Quanto al PD, si sta logorando su discussioni interne, non lotta cazzo, non lotta...E' lento altro che rock
Il PD si sta logorando? Ma è mai esistito??? AHAHAHAHAHAH! Gli unici a lottare siamo noi! La sinistra è scomparsa.... Ho fatto un post sulla "fuitina" di quel Grande Stronzo del Presidente della Camera, che si ritiene il "Capo" della Destra Italiana.... che squallidità!
SOno stato alla Festa del PD domenica pomeriggio ed ho mangiaro "Argentino". Lato culinario al quanto esterofili gli stand, in realtà viste le griglie in azione eravamo partiti con una gran voglia di "Fiorentina", ma niente la tradizione territoriale praticamente assente e a Firenze Italia-Argentina ha perso miseramente (non si è neanche presentata sul campo di gioco :P )
I Pooh, il PD e la questione identitaria.
Personalmente ritengo che i Pooh siano un ottimo gruppo, musicisti eccezionali le cui canzoni sono ormai parte del "patrimonio collettivo". Per questo, non mi sembra affatto strano che il PD contratti i Pooh per la sua festa, se ci fosse ancora De Andrè probabilmente sarebbe stata l'alternativa migliore, e Battiato ormai va a ruota libera.
Il PD cerca di interpretare un senso "italiano" che riesca ad accontentare il pop-olo.
Berlusconi, ci riesce benissimo, lui chiama i cantanti napoletani alle feste di FI.
L'Italia è un'invenzione recente, quasi quanto i Pooh.
Avessero chiamato Springsteen sarebbe stato meglio? A me piace, quindi per me sí.
Scrollarsi da dosso l’eredità del fascismo, un’idea di nazione che confonde un concetto di stato sotto un’unica bandiera è qualcosa veramente complesso e merita una riflessione sull’identità del “nostro” popolo.
Non mi fa incazzare che a Firenze chiamino i Pooh: le mie radici sono nella mia terra.
Mi fa incazzare che sia di moda il Tibet e che a Salerno mangiare da Carminuccio puó costarti un’epatite.
Stateve ‘bbuon!
Giuseppe - VLC
Caro Giuseppe, lungi da me la critica ai Pooh dal punto di vista delle capacità musicali (nella mia famiglia la band veneta conta molti estimatori). Il discorso è essere un'alternativa credibile a Berlusconi.
Essere credibili significa fare delle scelte di campo, dopodichè - avendo ben chiara la proposta, si può passare al marketing.
Ebbene, qui il marketing rispecchia la confusione del PD attuale, per questo non coglie nel segno. Per il momento, l'unica cosa su cui tutti sembrano daccordo - ed anch'io - è "la cucina tibetana". Un po' pochino per risalire la china. Non ti pare?
Posta un commento
<< Home